05
Set

La rivoluzione ibrida targata Newtron

Un altro importante traguardo per la Newtron nella rivoluzione della mobilità sostenibile. L’azienda lancia sul mercato i nuovi sistemi di riqualificazione ibrida con frenata rigenerativa per auto e veicoli commerciali e industriali.

La tecnologia Newtron permette la trasformazione dei veicoli  in modalità ibrida senza modificarne in alcun modo i sistemi di sicurezza originali, con un incremento della efficacia dell’azione frenante e una riduzione dei consumi.

L’ibrido Newtron prevede due tipi di cicli: uno per il recupero dell’energia dovuta alla frenata e l’altro l’utilizzo come surplus di potenza.

Il sistema si compone di tre parti fondamentali:

Motor Unit:  un motoalternatore connesso all’albero motore tramite puleggia, che sfrutta le predisposizioni originali del veicolo.

Batterie:  un sistema d’accumulo bidirezione che immagazzina energia durante la fase di frenature e di rallentamento e la fornisce il fase d accelerazione.

EcuPower control unit: il cervello del sistema che gestiste la fase di recupero e di immissione di energia, può funzionare anche in modalità Plug In.

I sistemi di riqualificazione ibrida dei veicoli completano l’ampia offerta Newtron nell’ambito della progettazione e produzione  di soluzioni per una mobilità sempre più ecosostenibile e al contempo tecnologicamente avanzata.

Per maggiori info: http://bit.ly/newtronhybrid